ATM Milano ha apportato alcune variazioni alla propria rete urbana a partire dal 1 novembre 2015.
La linea automobilistica 37 è stata soppressa, la linea tramviaria 19 ha modificato il suo percorso attestandosi in Piazza Castello ed è stata istituita
la nuova linea tramviaria 10.
Il capolinea meridionale è situato in piazza XXIV Maggio, precedente capolinea della
linea 19; da qui la linea 10 tocca la stazione di Porta Genova RFI, piazza Aquileia, piazza della Conciliazione, piazza e corso Sempione, via Procaccini, il Cimitero
Monumentale, Porta Garibaldi e la stazione RFI omonima, via Filzi, la stazione Centrale e termina in viale Lunigiana. Il tracciato ripercorre la cosiddetta
"vecchia Circonvallazione", le vetture "Ventotto" che lo percorrono appartengono ai depositi Baggio e Messina.
Alcuni scatti lungo il percorso, nel senso sud-nord descritto, documentano i primi giorni di esercizio
della nuova linea.

|
|
In piazza XXIV Maggio vediamo la "Ventotto" 1881
lasciare il capolinea occupato in precedenza dalla linea 19.
|

|
|
La "Ventotto" 1641 osserva fermata presso la stazione
Porta Genova RFI, sullo sfondo si intravede un tram in servizio sulla linea 9.
|

|
|
In piazzale Aquileia la "Ventotto" 1963
transita dove faceva capolinea la circolare 29/30.
|

|
|
Ancora la "Ventotto" 1963 qui in piazza
Sempione.
|

|
|
Lungo corso Sempione è ritratta la "Ventotto"
1926 lucente, fresca di revisione.
|

|
|
Svolta da corso Sempione in via Giulio Cesare Procaccini
la "Ventotto" 1600.
|

|
|
La "Ventotto" 1635 in piazza
Gramsci.
|

|
|
Ancora una "Ventotto", la matricola 1915
dotata di pellicolatura pubblicitaria; in quest'immagine si sta per immettere in piazzale Cimitero Monumentale provenendo da via Giulio Cesare Procaccini.
I binari sulla destra costituiscono l'itinerario per percorrere via Luigi Nono.
|

|
|
Poco più avanti è ritrata la "Ventotto" matricola
1533 mentre osserva fermata sul piazzale.
|

|
|
Una terza immagine della "Ventotto"
1963, anch'essa in piazzale Cimitero Monumentale, nel tratto ripristinato dopo i lavori per la linea 5 della
metropolitana.
|

|
|
Da piazzale Cimitero Monumentale la rete tramviaria
milanese raggiunge la stazione di Milano Porta Garibaldi percorrendo via Giuseppe Ferrari, dove è in transito la "Ventotto" 1732.
|

|
|
La "Ventotto" 1641 in via Rosales,
"la via dei tram", sullo sfondo i nuovi grattacieli.
|

|
|
Immagine in ombra serale per la "Ventotto" 1835 in
svolta da viale Monte Santo in via Galileo Galilei.
|

|
|
In piazza San Gioachimo è ritratta la "Ventotto" 1605.
|

|
|
Ancora la "Ventotto" 1635 al capolinea
in viale Lunigiana.
|