Trasporti Pubblici in Italia |
Trasporti Pubblici |
|
Aziende di trasporto
pubblico di linea e da Noleggio Con Conducente |
Anche a
Bergamo arriva il bus Citysightseeing
testo tratto dal sito di ATB
Bergamo - www.atb.bergamo.it
Arriva anche a Bergamo il Bus
rosso, personalizzato con graffiti che stilizzano i monumenti più conosciuti
della città: è il nuovo autobus turistico firmato City Sightseeing Italy che dal
14 marzo 2008 porterà in giro per Bergamo visitatori e turisti.
Anche
Bergamo entra nel circuito internazionale delle città d’arte con CitySightseeing
così come S. Francisco, Sidney, Parigi e oltre 90 città dei 5 continenti, tra
cui 14 in Italia: Milano, Roma, Firenze, Pisa, Palermo, Messina, Padova, Napoli,
Sorrento, Torino, Livorno, Lago di Garda, Verona.
Un nuovo servizio, a
disposizione dei turisti e dei cittadini bergamaschi, che offrirà la possibilità
di visitare la città comodamente seduti su autobus panoramici.
Un modo
dinamico per visitare Bergamo “Alta e Bassa” utilizzando la tipica formula City
Sightseeing “Hop on – hop off” (“Sali – scendi”), per conoscere la sua storia e
le sue tradizioni, immergersi nella vita cittadina con aneddoti e curiosità
raccontate a bordo da un ricco commentario realizzato con la collaborazione di
esperte guide turistiche e trasmesso in varie lingue tramite auricolari
individuali. A bordo del bus sarà inoltre presente un’assistente che oltre a
vendere i biglietti, potrà fornire informazioni utili sul servizio e
sull’offerta turistica della città.
Certamente sarà un importante
strumento di promozione per Bergamo nonché un valore aggiunto per le strutture
ricettive, che potranno proporre il servizio alla loro affezionata clientela.
Grazie all’accordo siglato tra ATB Servizi, azienda di trasporto pubblico
che gestisce il servizio urbano di Bergamo, e la bergamasca Zani Viaggi,
detentrice del marchio CitySightseeing, il CitySightseeing Bergamo offrirà al
turista un vero e proprio “passepartout” per la città in quanto il biglietto
consentirà oltre all’utilizzo del bus turistico, l’accesso all’intera rete di
trasporto pubblico urbano comprese le due funicolari della città e il servizio
di collegamento con l’aeroporto di Orio al Serio.
Il percorso, effettuato con
pullman scoperti “Tintoretto” con 44 posti a sedere di proprietà Atm, ha una
durata di 60 minuti e si sviluppa attraverso le due parti della città toccando i
principali punti d’interesse per il turista.
Si parte dalla Stazione
ferroviaria in direzione “Colle Aperto”, in Città Alta, dove si arriva
attraverso fermate intermedie (Porta Nuova, Teatro Donizetti – Sentierone,
Funicolare, Porta S. Agostino - Accademia Carrara, Porta S. Giacomo) per poi
scendere e tornare al punto di partenza deviando verso il quartiere di S.
Alessandro e sostare in altre zone interessanti della città: Rotonda dei Mille e
Piazza Pontida, con la vicina via XX Settembre, la famosa zona dello
shopping.
Il servizio sarà attivo dal 14 Marzo 2008 fino al 30 Settembre 2008 (salvo proroghe e intensificazioni) ed opererà nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi a partire dalle 9,00 del mattino e con frequenza oraria fino alle 18,00 (ultima partenza). Il biglietto avrà validità di 24 ore con una tariffa intera di € 13,00, ridotta di € 6,00 (per bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni) e gratuita per i bambini fino ai 4 anni.
Sito internet di ATB
Bergamo Sito internet di
Citysightseeing