AMT (Azienda Mobilità e Trasporti) - Genova

SEZIONE IMPIANTI DI RISALITA (ASCENSORI, FERROVIE A CREMAGLIERE E FUNICOLARI)

FERROVIA A CREMAGLIERA PRINCIPE-GRANAROLO (Anno: 1911)
Sistema Von Roll (fino al 2012: Riggenbach) - Dislivello di 194 m - Pendenza max del 21,40 % - Lunghezza compl.va di 1.130 m
6 stazioni
 accessibili su 9 totali (in ordine ascendente: Principe - Centurione - Bari - Cambiaso - Chiassaiuola - Granarolo)

PRINCIPE

CENTURIONE

BARI

CAMBIASO

CHIASSAIUOLA

GRANAROLO

 

1 VEICOLO IMPIEGATO SULLA LINEA

FUNICOLARE ZECCA-CASTELLACCIO, DETTA "DEL RIGHI" (Anno: 1895-1897)
Dislivello di 278 m - Lunghezza compl.va di 1.248 m - Velocità di 6 m\s - Portata di 900 persone\ora (150 per vettura)
7 stazioni accessibili (in ordine ascendente: Zecca - Carbonara - San Nicolò - Madonnetta - Preve - San Simone - Righi)

ZECCA

CARBONARA

SAN NICOLO'

MADONNETTA

PREVE

SAN SIMONE

RIGHI

FUNICOLARE SANT'ANNA (Anno: 1891)
Dislivello di 54 m - Lunghezza compl.va di 370 m - Velocità di 4 m\s - Portata di 900 persone\ora per senso di marcia
2 stazioni accessebili (in ordine ascendente: Portello - Corso Magenta)

PORTELLO

CORSO MAGENTA

 

2 VEICOLI IMPIEGATI SULLA LINEA

 

 

TORNA ALLA PAGINA PROVVISORIA DI AMT GENOVA DI TPLITALIA.IT